Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pediatria

Linguaggio nel bambino, disturbi e quando preoccuparsi
Ogni bambino presenta una certa variabilità nell’acquisizione delle tappe dello sviluppo linguistico (“lo sviluppo del linguaggio nel bambino“), tuttavia esistono alcuni criteri da tenere in considerazione per poter definire un bambino “parlatore tardivo”. Si parla di ritardo di linguaggio quando a diciotto mesi il vocabolario del  bambino è  inferiore a 15 parole, intorno ai ventiquattro mesi è […]
Leggi tutto
Obesità infantile, consigli per la prevenzione
La dieta di un bambino deve contenere circa il 15 per cento di proteine, il 30 per cento di grassi e il 55 per cento di carboidrati, e deve essere il più varia possibile, anche se i più piccoli tendono a una certa ripetitività. Oltre a favorire l’aumento di peso (“L’obesità infantile”), una dieta poco varia […]
Leggi tutto
L’obesità infantile: quali sono le cause?
La prevalenza dell’obesità infantile in Europa e soprattutto in Italia continua a crescere ed è definita come una vera e propria epidemia che coinvolge quasi la metà dei bambini italiani, (“L’obesità infantile”) le cause sono svariate: Predisposizione genetica: sappiamo oggi che già durante la gravidanza si vengono a creare all’interno del feto alcune modificazioni epigenetiche […]
Leggi tutto
La “pandemia” dell’obesità infantile
L’obesità infantile è un problema di notevole rilevanza sociale e sanitaria, non è altro che il risultato dell’introduzione di un quantitativo di calorie maggiore rispetto all’effettivo consumo, per un periodo protratto di tempo: in questo modo il bilancio energetico è costantemente positivo e determina l’insorgere di questa patologia multifattoriale che dipende da molti diversi fattori.(Le cause […]
Leggi tutto