La primavera è in arrivo, e come sempre porta con sé un notevole incremento di allergie stagionali nei più piccoli, soprattutto a causa dei pollini e di punture di insetti.
Le allergie ai pollini sono senza dubbio una delle situazioni croniche più diffuse, arrivando a colpire una percentuale di popolazione, a seconda di zone e stagioni, tra il 10 e il 40%. Tra queste, la rinite allergica è la forma più comune e si manifesta con ripetuti starnuti, prurito, congestione nasale e secrezioni abbondanti. Nei casi più gravi, l’allergia può diventare asma, e generare anche difficoltà respiratorie.
I professionisti del settore dovrebbero consigliare ai pazienti allergici di monitorare il calendario pollinico della propria regione e adottare misure preventive. Gli antistaminici sono il trattamento più diffuso per la rinite allergica; nei casi più seri, si può ricorrere ai cortisonici inalatori o agli antileucotrienici. Non va dimenticata, alla voce prevenzione, la medicina naturale; tra tutte, può essere di aiuto assumere nei mesi precedenti quercetina. Prodotto di origine naturale, tende a rinforzare le difese immunitarie del corpo, ed a limitare, nei casi più fortunati anche eliminare, le forme allergiche meno invasive.
Le punture di insetti possono scatenare reazioni allergiche gravi, fino allo shock anafilattico. Ai genitori il compito di essere informati di possibili allergie dei figli, sapendo che in caso di puntura, è fondamentale rimuovere rapidamente il pungiglione, applicare impacchi freddi e monitorare il paziente per eventuali sintomi sistemici.
Una soluzione efficace per migliorare la qualità della vita e prevenire episodi potenzialmente pericolosi. nei bambini è invece l’immunoterapia desensibilizzante, ovvero la somministrazione controllata di dosi crescenti di allergene per un periodo di 3-5 anni.
Per affrontare al meglio la stagione delle allergie, come si presenta ogni anno, è quindi fondamentale un’adeguata informazione ai pazienti e ai loro familiari, un monitoraggio attento dei sintomi ed ovviamente una gestione tempestiva delle emergenze allergiche.